mobirise.com

Raccolta Mista

Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli
che non possono volare

Indice

Aforismi e altre chicche del Filosofo

Aforismi Settembre 2013

raccolta mista da letture fino al 2013

Der ganze Bereich der Moral und Religion gehört unter diesen Begriff der imaginären Ursache


Der Begriff „Gott“ war bisher der grösste Einwand gegen das Dasein.


Der Irrtum vom Geist als Ursache mit Realität verwechselt! Und zum Macht der Realität gemacht!


Und Gott gemacht! „Götzen Dämmerung“


Anche per i più grandi uomini di stato fare politica vuol dire improvvisare e sperare nella fortuna.


Ben poche sono le donne oneste che non siano stanche di questo ruolo.


Bisogna avere buona memoria per mantenere le promesse.


Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.


C’è una baldanza nella bontà che si presenta come cattiveria.


Certe madri hanno bisogno di figli infelici, altrimenti la loro bontà di madri non può manifestarsi.


Che cosa è verità? Inerzia; l’ipotesi che ci rende soddisfatti; il minimo dispendio di forza intellettuale.


Che cosa desideriamo noi vedendo la bellezza? Desideriamo di essere belli; crediamo che a ciò vada congiunta molta felicità. Ma questo è un errore.


Che differenza resta tra un convinto e un ingannato? Nessuna, se è stato ben ingannato.


Chi combatte con i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E se guarderai a lungo nell’abisso, l’abisso guarderà dentro di te


Aforismi famosi

By John Smith posted July 30, 2015

Bisogna avere il caos dentro di sé per generare una stella danzante.

 

Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.


  Al di là del bene e del male


E' per il basso ventre che l'uomo non può ritenersi con tanta facilità un dio.


Il desiderio di vincere una passione non è alla fin fine che il desiderio di un'altra passione.


Ciò che non ci uccide ci rende più forti.

 

La donna non è capace di amicizia, conosce solo l'amore.

 

Tutto ciò che è profondo ama la maschera.

 

Il veleno che uccide i deboli tonifica i forti, che non lo chiamano veleno.

 

Quando la virtù ha dormito, si alza più fresca.

 

Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.

 

Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore


Raccolta mista

E' vero: amiamo la vita non perché siamo abituati alla vita, ma perché siamo abituati ad amare. C'è sempre un po' di follia nell'amore. Ma c'è sempre un po' di ragione nella follia


Dovete avere solo nemici da odiare, e non nemici da disprezzare: dovete essere orgogliosi del vostro nemico


Con tuoni e celesti fuochi d'artificio si deve parlare a sensi fiacchi e addor-mentati. Ma la voce della bellezza parla sommessa: essa s'insinua soltanto nelle anime più deste


Ah, ci sono tante cose fra cielo e terra, di cui soltanto i poeti hanno sognato Qualcosa


Dormire non è poca arte: è necessario vegliare tutto il giorno per giungervi


Ah, sono sempre pochi coloro il cui cuore ha lungo coraggio e lunga baldanza; e a questi anche lo spirito rimane paziente. Ma tutto il resto è vile. Il resto: sono sempre i più, il quotidiano, il superfluo, i troppi - tutti costoro sono vili!


ci vuole più coraggio a concludere, che a fare un verso nuovo: tutti i medici e i poeti lo sanno


Così mi disse una volta il diavolo: "Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini."


Colui che disse "Dio è uno spirito"- compì il più grande passo e salto verso l'incredulità che mai si vide in terra: a queste parole non si rimedierà facilmente in terra



Non c'è redenzione per colui che soffre tanto di sé, se non la morte rapida


Medico, aiuta te stesso: così aiuterai il tuo malato. Sarà l'aiuto migliore per lui vedere con gli occhi uno che risana sé stesso


La compassione è l'abisso più profondo: quanto più a fondo penetra l'uomo nella vita, tanto più a fondo penetra nel dolore


Proprio la cosa più piccola, più sommessa, più lieve, il fruscìo di una lucertola,un soffio, un guizzo, uno sbatter di occhi.- Di poco è fatta la miglior felicità


L'uomo è una fune sospesa tra l'animale e il superuomo - una fune sopra l'abisso


L'uomo per colui che conosce si chiama: la bestia che ha le guance rosse. Come è avvenuto ciò? Non è perché ha dovuto troppo spesso vergognarsi?


Ah! fratelli! Di ognuno si sa sempre qualcosa di troppo! E qualcuno ci diventa trasparente, ma non per questo possiamo passare dentro di lui


Così vi consiglio, amici: diffidate di tutti coloro in cui potente è l'impulso a punire! E' gente di specie ed origine; sul loro volto traspaiono il carnefice e il segugio


E chi non vuole morire di sete fra gli uomini, deve imparare a bere in tutti i bicchieri; e chi vuole rimanere puro fra gli uomini deve saper lavarsi anche con l'acqua sporca



Il coraggio ammazza anche le vertigini sull'orlo degli abissi: e quando mai l'uomo non pencola sull'orlo degli abissi! Lo stesso vedere non è forse vedere abissi?


Parlano tutti di me, quando la sera si mettono intorno al fuoco, parlano di me, ma nessuno pensa a me!


…guai se l'uomo imparasse anche a volare! A quale altitudine - volerebbe la sua fame di preda!


Non v'è nella sorte umana sciagura più grande di quando i potenti della terra non sono anche i primi uomini. Allora diventa tutto falso storto e deforme


Nella solitudine cresce ciò che uno porta con sé in essa, anche la bestia nascosta. Ragion per cui a molti si sconsiglia la solitudine


I più puri dovrebbero essere signori della terra, i più sconosciuti, i più forti, le anime di mezzanotte, che sono più chiare e più profonde di ogni giorno


Agli uomini accade quel che accade all'albero. Quanto più in alto e più nella luce vuole ascendere, con tanta più forza le sue radici si spingono dentro la terra, verso il basso, nel buio, nel profondo, - nel male



Ma il diavolo non è mai al posto dove sarebbe a proposito: arriva sempre troppo tardi questo maledetto nano piè-storpio!


Guarda questa porta [. . . ]Ha due facce. E' il punto di convergenza di due strade: nessuno le percorse mai sino in fondo. Questa lunga via fino alla porta: dura un'eternità. E quella lunga via al di là della porta - è un'altra eternità. Si contraddicono questi due cammini, cozzano con la testa l'uno con l'altro: - e qui, a questa porta maestra, è il punto dove convergono. Il nome della porta maestra è scritto lassù in alto: "Attimo"


…oh, come sopporto di vivere ancora! Ma come sopporterei di morire ora!


O solitudine! Tu patria mia solitudine!


Troppo a lungo vissi selvaggio in selvaggi paesi stranieri, per non tornare a te con le lacrime!


Ma chi è inviso al popolo come un lupo ai cani: è lo spirito libero, il nemico dei vincoli, il non-adorante, colui che dimora nei boschi


Il corpo è una grande ragione, una pluralità con un solo senso, una guerra ed una pace, un gregge ed un pastore


Si può diffondere la propria sapienza con il frastuono delle campane: i mercanti sul mercato la copriranno con tintinnio di spiccioli


Meglio non sapere nulla che sapere molte cose a metà! Meglio essere uno stolto di propria volontà che un saggio secondo il giudizio altrui!


I massimi avvenimenti - non sono le nostre ore più rumorose, ma le nostre ore più silenziose


Le parole più silenziose sono quelle che suscitano la tempesta. Pensieri che vengono su piedi di colomba, dirigono il mondo


Com'è bello che esistano parole e suoni: parole e suoni non sono forse arcobaleni e ponti apparenti tra cose eternamente disgiunte?


…chi ha mai compreso quanto sono estranei tra loro l'uomo e la donna!


Sì, c'è qualcosa di invulnerabile, d'inseppellibile in me, qualcosa che frantuma le rocce: si chiama la mia volontà. Silenziosa e immutata resta al passare degli anni.[. . . ] Sì, tu sei quella che trasforma tutti i sepolcri in rovine: salute a te, mia volontà! E soltanto dove ci sono sepolcri, ci sono resurrezioni.


Ma dove trovai essere vivente, la udii anche il discorso dell'obbedienza. Ogni essere vivente è qualcosa che obbedisce. E questa è la seconda cosa: riceve comandi colui che non sa obbedire a sé stesso. Tale è l'essenza dell'essere vivente. E la terza cosa che udii è: che comandare è più difficile che obbedire. E non solo che chi comanda porta il peso di tutti coloro che obbediscono e che questo peso è facile che lo schiacci


Non di dove venite sia d'ora in poi il vostro onore, bensì dove tendete! La vostra volontà e il vostro piede che vuole portarvi al di là di voi stessi, questo sia il vostro nuovo onore


La vita è una sorgente di piacere: ma per colui nel quale parla lo stomaco guasto, padre dell'afflizione, tutte le fonti sono avvelenate


Qual è la specie più alta dell'essere e qual è la più vile? Il parassita è la più vile, ma chi è della specie più alta nutre il maggior numero di parassiti


Non vogliate nulla al di là della vostra capacità: hanno una falsità odiosa quelli che vogliono al di là delle proprie capacità. Soprattutto quando vogliono cose grandi! Poiché suscitano diffidenza verso le cose grandi, questi raffinati falsari e commedianti: - finché diventano falsi con se stessi, strabici, pieni di vermi e riverniciati, ammantati di parole forti, di virtù da esposizione, di opere splendenti e false



Essi si vantano di non mentire: ma l'impotenza a mentire è ben lungi dall'amore per la verità. Guardatevi da loro! [. . . ] Chi non sa mentire non sa che cos'è la verità


Se volete arrivare in alto, usate le vostre gambe! Non lasciatevi trasportare in alto, non sedetevi su dorsi e teste altrui!


Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a quel che si è


Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguarda il corpo


Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui


C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia


La decisione cristiana di trovare il mondo brutto e cattivo, ha reso brutto e cattivo il mondo


Chi sa di essere profondo, si sforza di esser chiaro. Chi vuole apparire profondo alla folla, si sforza di esser oscuro. I fatti la folla ritiene profondo tutto quel di cui non riesce a vedere il fondo: è tanto timorosa e scende tanto mal volentieri nell'acqua!


Ben poche sono le donne oneste che non siano stanche di questo ruolo


I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico nato


Che cos'è la felicità? La sensazione che la potenza cresce che si sta superando una resistenza


Poiché tra due persone che amano, di solito una ama e l'altra è amata, è sorta la credenza che in ogni rapporto amoroso vi sia una misura costante di amore: quanto più uno ne strapperebbe per sè, tanto meno ne resterebbe per l'altra persona. Eccezionalmente accade che la vanità convinca ciascuno dei due di essere lui quello che deve essere amato; e così tutti e due vogliono farsi amare, il che dà luogo, soprattutto nel matrimonio, a scene tra il comico e l'assurdo.


Ben poche sono le donne oneste che non siano stanche di questo ruolo.


Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.


Che cosa desideriamo noi vedendo la bellezza? Desideriamo di essere belli; crediamo che a ciò vada congiunta molta felicità. Ma questo è un errore.


Chi conosce in prodondità, si sforza d'essere chiaro; chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine, si sforza d'essere oscuro.


Chi raggiunge il proprio ideale, proprio con ciò lo oltrepassa.


Chi scrive aforismi non vuole essere letto ma imparato a memoria.


Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all'abitudine e quelle meschine alla paura.


Ciò che fa l’originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono.


Ciò che noi facciamo non viene mai capito, ma soltando lodato o biasimato


Ciò che non mi distrugge, mi rende più forte.


Da quando ho imparato a camminare mi piace correre.


Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore.


É prerogativa della grandezza recare grande felicità con piccoli doni.


E' un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo.


Fino a che continuerai a sentire le stelle ancora come al di sopra di te, ti mancherà lo sguardo dell'uomo che possiede la conoscenza.


Grazie alla musica le passioni godono di se stesse.


I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico nato.


I pensieri sono le ombre delle nostre sensazioni: sempre più oscuri, più vani, più semplici di queste.


Il cinismo è la sola forma sotto la quale le anime volgari rasentano l'onestà.


Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato.


Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi.


Il modo più perfido di nuocere ad una causa è difenderla intenzionalmente con cattive ragioni.


Il non parlare mai di sé è un'ipocrisia molto distinta.


Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo ancora appresa la natura: il nostro futuro detta le leggi del nostro oggi.


Il pauroso non sa che cosa significa esser solo: dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico.


Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a quel che si è.


Io sono interamente corpo, e nient'altro; l'anima è soltanto una parola per indicare qualche cosa che riguarda il corpo.


La donna è stato il secondo errore di Dio.


La donna non è capace di amicizia, conosce solo l'amore.


La familiarità del superiore irrita, perchè non può essere ricambiata.


La nostra vanità è più duramente offesa proprio quando è stato il nostro orgoglio ad essere ferito.


La sensualità affretta spesso la crescita dell'amore, così che la radice rimane debole e facile da strappare.


La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.


L'amore è lo stato in cui l'uomo vede le cose diverse da come sono.


L'amore porta alla luce le qualità elevate e nascoste di un amante, ciò che vi è in lui di raro ed eccezionale. Così trae in inganno su ciò che in lui rappresenta la norma


L'asceta fa una necessità della virtù.


Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.


Le medesime passioni hanno nell'uomo e nella donna un ritmo diverso: perciò uomo e dona continuano a fraintendersi.


L'enorme aspettativa riguardo l'amore sessuale e la vergogna per questa aspettativa rovinano sin dall'inizio alle donne ogni prospettiva.


L'essere confutabile non è certo la minore attrattiva di una teoria; proprio per questo attira i cervelli più sottili.


L'immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita.


L'uomo deve essere addestrato alla guerra. La donna al riposo del guerriero. Tutto il resto è stupidità.



Madre dell'eccesso non è la gioia, ma la mancanza di gioia.


Meglio è non saper niente che saper molte cose a metà.


Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui!


Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.


Nel vero amore è l'anima che abbraccia il corpo.


Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell'invidia.


Nella vendetta e nell'amore la donna è più barbarica dell'uomo.


Non attribuiamo particolare valore al possesso di una virtù, finché non ne notiamo la totale mancanza nel nostro avversario.


Non c'è niente da fare: ogni maestro ha un solo allievo, e questo gli diventa infedele perchè è destinato anche lui a diventare maestro.


Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni.


Non la forza, ma la costanza di un alto sentimento fa gli uomini superiori.


O risplendente Sole, cosa mai saresti tu, se non ci fossi io, quaggiù, su cui risplendere?


Per chi è solo, il rumore è già una consolazione.


Per troppo tempo nella donna si sono nascosti uno schiavo e un tiranno. Perciò la donna non è capace ancora di amicizia, ma conosce solo l'amore.


Più uno si lascia andare, più lo lasciano andare gli altri.


Prima dell'effetto si crede a cause diverse da quelle cui si crede dopo l'effetto.


Quando la menzogna si accorda con il nostro carattere diciamo le bugie migliori.


Quando la virtù ha dormito, si alza più fresca.


Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.


Quanto più già si sa, tanto più bisogna ancora imparare. Con il sapere cresce nello stesso grado il non sapere, o meglio il sapere del non sapere.


Quello che non mi uccide, mi fortifica.


Se i coniugi non vivessero insieme, i buoni matrimoni sarebbero più frequenti.


Se si ha carattere, si ha anche una propria tipica esperienza interiore, che ritorna sempre.


Senza musica la vita sarebbe un errore.


Si odono solo le domande alle quali si è in condizione di trovare una risposta.


Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perso in modo estremamente pericoloso il sano intelletto animale: vedano ciò in lui l'animale delirante, l'animale che ride, l'animale che piange, l'animale infelice.


Tutte le cose che sono veramente grandi, a prima vista sembrano impossibili.


Tutti gli uomini che facciamo aspettare a lungo nell'anticamera del nostro favore vanno in fermentazione o divengono acidi.


Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male.


Tutto ciò che è profondo ama mascherarsi; le cose più profonde odiano l'immagine e la similitudine.


Tutto ciò che è troppo stupido per essere detto può essere cantato.


Un pò di salute ogni tanto è il miglior rimedio per l'ammalato.


Un uomo di genio è insopportabile, se non ha almeno altre due qualità: la gratitudine e la purezza.


Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all’altezza.


Una donna può stringere legami di amicizia con un uomo; ma per mantenerla, è forse necessario il concorso d'una leggera avversione fisica

CONTATTO
Email: zarathustra@pluchinik.ch                

Copyright (c) 2017 pluchinik.ch Terms of Use