In questa raccolta mista scritta prima su biglettini che invadevano i miei spazi, poi in formato html, per condividere con le persone meritevoli
contiene stralci dall'opera omnia di Nietzsche, catalogati per argomento
Nietzsche considerava quest'opera come la rappresentazione più compiuta della sua filosofia, e La gaia scienza e Al di là del bene e del male come i suoi commentari, uno scritto prima del testo, l'altro che lo spiega in un modo troppo colto per essere accessibile
in preparazione
Nietzsche e il superuomo, la sua biografia ed il pensiero del filosofo autore della teoria della morte di Dio e di libri come 'Così parlò Zarathustra'
Bisogna avere il caos dentro di sé per generare una stella danzante.
Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.
E' per il basso ventre che l'uomo non può ritenersi con tanta facilità un dio.
Il desiderio di vincere una passione non è alla fin fine che il desiderio di un'altra passione.
Ciò che non ci uccide ci rende più forti.
La donna non è capace di amicizia, conosce solo l'amore.
Tutto ciò che è profondo ama la maschera.
Il veleno che uccide i deboli tonifica i forti, che non lo chiamano veleno.
Quando la virtù ha dormito, si alza più fresca.
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore